
Le più belle frasi e aforismi di Khalil Gibran su amore, vita e libertà
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Lo Yoga è una pratica ascetica e meditativa di originaria dell’India e della religione induista. È uno dei sei darsana, cioè uno dei pilastri della filosofia religiosa Indù. Considerato un mezzo di realizzazione e salvezza spirituale. È una pratica della religione induista, di molte confessioni della religione islamica, anche se spesso le pratiche sono differenti tra loro.
Il termine Yoga, di origine sanscrita, significa, unire, legare, aggiogare. La pratica dello yoga, insieme alla meditazione, ha lo scopo di governare i propri sensi ed il proprio vissuto attraverso la coscienza.
In Occidente lo Yoga è associato ad una pratica, insieme fisica e meditativa, che unisce la ginnastica alla respirazione, finalizzata al rilassamento ed alla meditazione, molto diverso dall’originario indiano.
Scopri su DireDonna tutte le tecniche più diffuse ed approfondisci il significato e l’origine di questa pratica antichissima.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Meditazione e mantra per la primavera: alcuni consigli su come riuscire a ricercare e celebrare la propria rinascita personale.
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.