
"Un po' di Italia nel mio piatto": a lezione di cucina con Carla Bruni
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
Le lasagne sono un piatto sempre ricco che permette di scatenare la fantasia. Questa ricetta è la variante ligure e può essere condita con diverse tipologie di sugo. Così, partendo dalla base, potrete inventare ogni volta un piatto nuovo. Le ortiche, freschissime, danno un gusto squisito e particolare alla preparazione.
Preparate la pasta come per la ricetta della pasta fresca classica. Tritate finemente le ortiche o le bietole e lessatele in poca acqua, strizzandole poi benissimo; incorporate le verdure alla pasta, unendo un altro uovo. Tirate la sfoglia sottile, che non si rompa, e ritagliate le lasagne della forma desiderata. Mettete a fuoco abbondante acqua salata; quando bolle gettatevi le lasagne, poche alla volta, togliendole dopo qualche minuto e stendendole su un telo pulito, senza sovrapporle (per chi vuole risparmiare tempo sono in commercio le lasagne precotte). Lasciatele asciugare bene, poi imburrate una teglia, ponetevi uno strato di lasagne e uno strato di ragù o di besciamella. Ricoprite con le lasagne di nuovo con il sugo o con la besciamella e così via fino a terminare con uno strato di lasagne. Infiocchettate di burro e ponete in forno ben caldo per una ventina di minuti.
VINI CONSIGLIATI: LISON PRAMAGGIORE REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO RISERVA Aree di produzione: Veneto provincia VE/TV/PN - affinamento: 3 anni obbligatori quindi fino a 4-5 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: CARNI ROSSE, SELVAGGINA – colore: rosso intenso - odore: vinoso - vitigni: refosco dal peduncolo rosso (90%-100%) - sapore: asciutto rotondo pieno all'amarognolo asciutto - gradazione alcolica minima 11,5°. VALPOLICELLA SUPERIORE (anche CLASSICO) Aree di produzione: Veneto provincia VR - affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 2-3 anni – caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: CARNI OVINE E SUINE E CARNI BIANCHE - colore: rubino di media intensità al granato con l'invecchiamento - odore: vinoso gradevole delicato tipico che ricorda le mandorle amare – vitigni: corvina veronese (40%-70%) rondinella (20%-40%) molinara (5%-25%) negrara e/o rossignola e/o sangiovese e/o barbera (0-15%) - sapore: asciutto vellutato di corpo amarognolo sapido armonico asciutto - gradazione alcolica minima 12°. PIAVE CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia TV – affinamento: fino a 3 anni – caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino quasi granato se invecchiato - odore: vinoso intenso tipico gradevole - vitigni: cabernet sauvignon e/o cabernet franc (85%-100%) - sapore: asciutto sapido di corpo lievemente erbaceo giustamente tannico armonico tipico asciutto - gradazione alcolica minima 11°. CALORIE 500/700 PER PORZIONE A SECONDA DEL SUGO UTILIZZATO
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.