
I 47 anni di Ambra Angiolini con i figli e l’ex compagno Francesco Renga
La showgirl ha festeggiato il compleanno insieme alla sua famiglia e all'ex compagno: ecco le foto pubblicate dalla figlia Jolanda.
Ricetta capretto alla boscaiola
Pietanza di carne
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
UN’ORA E MEZZA CIRCA
PER PORZIONE:
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
PREPARAZIONE
In un tegame scaldate un paio di cucchiaiate d’olio con una noce di burro e fate soffriggere il capretto tagliato a pezzi (meglio se il cosciotto); quando la carne ha preso colore aggiustate di sale e levatela dalla padella e mettetela da parte.
Nel grasso di cottura mettete la cipolla tritata e quando avrà preso leggermente colore aggiungete un trito di prezzemolo, una foglia di lauro spezzettata, un peperoncino piccante sminuzzato (in mancanza usate il pepe di cayenna).
Quando il battuto è ammorbidito e avrà preso un po’ di colore aggiungete i pelati passati e lasciate che il sugo si addensi un po’.
Ora aggiungete i pezzi di capretto che avete arrostito in precedenza e aggiungete anche i funghi freschi tagliati a pezzetti o se preferite affettati (potete usare anche i funghi secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida se preferite un sapore più intenso), regolate il condimento.
Fate cuocere a fuoco moderato, con il tegame coperto, per un’ora circa.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
1 kg. di capretto tagliato a pezzi
olio – sale – pepe – prezzemolo – lauro
1 peperoncino piccante (o pepe di cayenna)
300 g. di funghi freschi
una piccola scatola di pelati
VINI CONSIGLIATI
CARMIGNANO ROSATO
AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE/SUP. RISERVA
CONTROGUERRA CABERNET
CARMIGNANO ROSATO
Aree di produzione: Toscana – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosato più o meno carico con riflessi rubino – odore: vinoso tipico fruttato – vitigni: sangiovese (45%-70%) canaiolo nero (10%-20%) cabernet franc e/o cabernet sauvignon (6%-15%) trebbiano toscano e/o malvasia del chianti e/o canaiolo bianco (max 10%) altre a bacca rossa (max 5%) – sapore: asciutto armonico fresco acidulo asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE/SUP. RISERVA
Aree di produzione: Basilicata Intero territorio dei comuni di Rionero in Vulture, Barile, Rapolla, Ripacandida, Ginestra, Maschito, Forenza, Acerenza, Melfi, Atella, Venosa, Lavello, Palazzo San Gervasio, Banzi, Genzano di Lucania, escluse le tre isole amministrative di Sant’Ilario, Riparossa e Macchia del comune di Atella. – affinamento: fino 1 anno,2 anni per il sup. riserva – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: SELVAGGINA, ARROSTI, CARNE OVINA, CAPRINA, FORMAGGI DURI – colore: rosso rubino tendente al granato – odore: vinoso, tipico, marmellata frutto scuro, viola – vitigni: aglianico (100%) – sapore: asciutto, sapido, giustamente tannico – gradazione alcolica minima12,°.
CONTROGUERRA CABERNET
Aree di produzione: Piemonte, vari comuni – i Bastia, Belvedere Langhe, Clavesana, Ciglié, Dogliani, Farigliano, Monchiero, Rocca di Ciglié ed in parte dal territorio dei comuni di Roddino e Somano, in provincia di Cuneo – affinamento: fino a 5 anni e oltre – caratteristiche: tranquillo asciutto – abbinamento consigliato:SI SPOSA IN PARTICOLARE CON I PIATTI TIPICI E CON CIBI ABBASTANZA ROBUSTI – colore: rosso rubino pieno – odore: intenso di fiori e frutti freschi, come la mora e la ciliegia selvatica, ampio e suadente, fine ed elegante di aromi. – vitigni: Dolcetto 100% – sapore: secco, deciso, armonico, piacevole per quel suo retrogusto finemente mandorlato, fragrante, armonico, invitante sempre, la cui moderata acidità regala un tocco di singolare vivacità – gradazione alcolica minima 13°.
La showgirl ha festeggiato il compleanno insieme alla sua famiglia e all'ex compagno: ecco le foto pubblicate dalla figlia Jolanda.
A distanza di poco più di tre mesi dalla nascita della sua bambina, l'ex nuotatrice ha raccontato le emozioni che sta provando e come sia cambiata la vita con Matteo Giunta.
I due si sono conosciuti partecipando al Grande Fratello nel 2004 e si sono sposati pochi mesi dopo, oggi sono ancora innamoratissimi e sognano di allargare la famiglia.
Il film, che racconta l’ascesa del re nelle Terre del Branco, uscirà il 19 dicembre 2024 nelle sale italiane: ecco trama, trailer e doppiatori.
Ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, l'attrice siciliana ha parlato di un'esperienza sentimentale negativa che ha vissuto prima di Miss Italia.
La showgirl ha festeggiato il compleanno insieme alla sua famiglia e all'ex compagno: ecco le foto pubblicate dalla figlia Jolanda.
A distanza di poco più di tre mesi dalla nascita della sua bambina, l'ex nuotatrice ha raccontato le emozioni che sta provando e come sia cambiata la vita con Matteo Giunta.
I due si sono conosciuti partecipando al Grande Fratello nel 2004 e si sono sposati pochi mesi dopo, oggi sono ancora innamoratissimi e sognano di allargare la famiglia.
Il film, che racconta l’ascesa del re nelle Terre del Branco, uscirà il 19 dicembre 2024 nelle sale italiane: ecco trama, trailer e doppiatori.
Ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, l'attrice siciliana ha parlato di un'esperienza sentimentale negativa che ha vissuto prima di Miss Italia.
La showgirl ha festeggiato il compleanno insieme alla sua famiglia e all'ex compagno: ecco le foto pubblicate dalla figlia Jolanda.
A distanza di poco più di tre mesi dalla nascita della sua bambina, l'ex nuotatrice ha raccontato le emozioni che sta provando e come sia cambiata la vita con Matteo Giunta.
I due si sono conosciuti partecipando al Grande Fratello nel 2004 e si sono sposati pochi mesi dopo, oggi sono ancora innamoratissimi e sognano di allargare la famiglia.