
"Un po' di Italia nel mio piatto": a lezione di cucina con Carla Bruni
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
Ricetta di famiglia, le orecchiette pugliesi vanno preparate con il cuore e sono una vera specialità. Alla mia maniera, sono anche ricche di ingredienti diversi come i funghi, la pancetta e il pecorino grattugiato. Non sono tutti indispensabili ma possono dare a questa portata un sapore davvero eccezionale.
Tagliate la pancetta a dadini, che metterete in una padella con pochissimo olio, 1-2 spicchi d'aglio interi che potrete togliete dopo e il peperoncino. Fate rosolare per cinque minuti, poi aggiungete i funghi champignon ben lavati e tagliati a fettine. Fateli andare per 3-4 minuti e aggiungete subito i pomodorini tagliati in quattro o a metà. Cuocere il tutto solo per 5-6 minuti. Nel frattempo lessate le orecchiette in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele e versatele nella padella con il sughetto preparato. Girate il tutto delicatamente per mescolare bene gli ingredienti e servite. Se preferite, spolverizzate con pecorino grattugiato.
Facoltativi il pecorino e la pancetta: le orecchiette sono buone anche soltanto con funghi, aglio e pomodorini, seguendo lo stesso procedimento. VINI CONSIGLIATI San Severo Rosso o Freisa secco o Cellatica o Chianti dei Colli Aretini. LA NOTA DI ANNA Dalle mie radici odori e sapori indimenticabili: le orecchiette al ragù, tipico piatto della domenica, ma qui ho apportato una variante tutta mia personale. Non ragù di carne mista e i tipici involtini pugliesi (senza diminutivo), ma una versione con pancetta, funghi, aglio e...peperoncino. Un piccante primo piatto, anche senza pancetta, per chi non può mangiarne. Per gusto personale o per motivi vari. Il tipico “sartascinello” solo con peperoncino, aglio e funghi. photo credit: moria via photopin cc http://allrecipes.it
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.