
"Un po' di Italia nel mio piatto": a lezione di cucina con Carla Bruni
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
Non c’è niente di più buono del gelato d’estate. Siamo abituati a mangiare sempre quello confezionato da altri pensando che sia complicato da fare a casa, questa ricetta vi dimostra che non è così. Aggiungete alla scoperta tutta la bontà della frutta e buon appetito.
Battete a lungo i tuorli con lo zucchero. Scaldate il latte con una stecca di vaniglia e non appena arriva a bollore togliete dal fuoco. Eliminate la stecca di vaniglia e versate molto lentamente (a filo come per fare la maionese) il latte sulle uova, mescolando e battendo energicamente e in ultimo unite la panna montata soda. Versate la crema in uno stampo rettangolare e mettete nel congelatore, possibilmente facendo congelare velocemente. Dopo circa una trentina di minuti togliete lo stampo dal congelatore, mescolate il gelato e versatelo in uno stampo rotondo freddo. Sigillate la superficie con una pellicola trasparente e mettete nuovamente nel congelatore a temperatura normale. Al momento di utilizzare il gelato togliete lo stampo dal congelatore, passate velocemente in acqua calda il fondo e sformate su un piatto decorando con ciliegie al liquore o in coppa da gelato di vetro molto ampia.
890 CALORIE PER PORZIONE. I VINI CONSIGLIATI: RECIOTO DELLA VALPOLICELLA Aree di produzione: Veneto Comprende 19 comuni della fascia settentrionale della provincia di Verona, da est a ovest - affinamento: fino a 2-3 anni - caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: FINE PASTO, DESSERT - colore: rubino intenso - odore: vitigni: Corvina Veronese 45%-95%, ammesso Corvinone max 50% in sostituzione della Corvina; Rondinella 5%-30%, ammessi altri vitigni a bacca rossa non aromatici provincia di Verona max 15%, altri vitigni autoctoni a bacca rossa max 10% - sapore: vellutato armonico di corpo amabile/dolce. COLLI EUGANEI MOSCATO (anche SPUMANTE) Aree di produzione: Veneto provincia PD – caratteristiche: fermo (spumante) - abbinamento consigliato: FINE PASTO - colore: giallo paglierino più o meno carico - odore: intenso tipico – vitigni: moscato (95-100%) - sapore: intenso tipico amabile/dolce - gradazione alcolica minima 10,5°. CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco» spumante superiore - colli Asolani prosecco(DOCG) Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: APERITIVO, FINE PASTO - colore: giallo paglierino più o meno carico – odore: vinoso tipico leggero fruttato - vitigni: prosecco (glera) (90%-100%) Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga. (0%-15%) - sapore: gradevolmente amarognolo di corpo - gradazione alcolica minima 11°. photo credit: Renée S. via photopin cc http://allrecipes.it
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogliere fondi a favore dell'Emporio Solidale.
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranzo veloce.
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di servirla a tavola venga irrorata con il sugo di cottura.
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intelligenze artificiali: un'idea innovativa e ultra tecnologica.