Quante uova si possono mangiare
Spesso accusate di alzare il colesterolo, sono in realtà un alimento prezioso: ecco allora quante uova si possono mangiare per sfruttarne i benefici.
Spesso accusate di alzare il colesterolo, sono in realtà un alimento prezioso: ecco allora quante uova si possono mangiare per sfruttarne i benefici.
Spesso demonizzate, le uova rappresentano un alimento molto nutriente: ma quante uova si possono mangiare per sfruttare appieno i loro benefici e non incappare invece in problemi di salute?
La prima cosa da tenere a mente è che spesso si tende ad evitare le uova per paura di aumentare i livelli di colesterolo dell’organismo: in realtà, però, le uova rappresentano anche un’ottima fonte di Omega 3, antiossidante utile anche per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, oltre che di fosforo, selenio, proteine e vitamine. In particolare modo, a livello di vitamine, le uova sono molto ricche di quelle A, D e B12.
Non solo, le uova apportano anche un nutriente importantissimo per le donne in gravidanza, ovvero la colina che aiuta lo sviluppo del sistema nervoso del feto.
Detto questo, è bene sapersi orientare circa le quantità di uova che è bene assumere al giorno o alla settimana, sia per gli adulti che per i bambini.
Per quanto riguarda il consumo giornaliero delle uova è bene fare una premessa: molto spesso infatti le persone assumono abitualmente diverse uova al giorno senza rendersene conto. Le uova sono infatti alla base di molte preparazioni in cucina.
Sono state fatte diverse ricerche scientifiche relative agli effetti del consumo giornaliero di uova e i risultati, contrariamente a quanto si possa pensare, hanno rivelato che mangiare uova quotidianamente non ha un impatto negativo sull’organismo.
Molto dipende dalle caratteristiche individuali, ma nella maggior parte dei casi presi in esame il consumo giornaliero di uova non alza i livelli di colesterolo.
Allo stesso modo, non c’è alcun timore che il consumo di uova possa favorire l’insorgere di malattie cardiovascolari; l’unica accortezza dovrebbero prestarla i diabetici per i quali il rischio è maggiore.
Secondo quanto è emerso dalle ultime ricerche, quindi, la maggior parte degli adulti può mangiare fino a 3 uova intere al giorno.
Il consumo ideale di uova per un adulto sarebbe comunque di circa 4 a settimana. Un numero che può sicuramente aumentare per gli sportivi che necessitano di un apporto proteico maggiore.
Un altro aspetto da considerare, però, è il tipo di cottura: per non aggiungere grassi e condimenti eccessivi, meglio puntare su uova sode, alla coque o in camicia.
Non solo, le uova possono essere consumate anche a colazione come valida e sana alternativa ai classici cereali o alle fette biscottate con la marmellata.
Nei bambini le uova rappresentano un alimento prezioso per la loro crescita perché ricche di proteine, ferro e calcio.
Tuttavia il consumo per i più piccoli va limitato per scongiurare il rischio di ipercolesterolemia.
Il consumo ideale per i bambini è di un uovo intero a settimana da alternare in modo equilibrato ad altre fonti di proteine, quali carne, pesce, legumi e formaggi.
Per i più piccoli, inoltre, si sconsiglia il consumo di uova crude che potrebbero dare origine a fastidiose gastroenteriti.
Via libera, invece, anche per i bambini, a una colazione a base di uova, una volta a settimana, come si usa nei paesi anglosassoni: le uova, infatti, forniscono il giusto livello di energie per affrontare la giornata e anche per migliorare le prestazioni scolastiche, visto che aiutano la memoria e, più in generale, le funzioni del cervello.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.
Sei in cerca di un modo per rimetterti in forma e stare bene con te stessa, ma hai poco tempo e risorse limitate? L’allenamento in casa potrebbe essere la risposta.
Frequentare palestre e piscine è una sana abitudine per mantenere il corpo in forma, ma come evitare il pericolo funghi sempre in agguato in luoghi affollati e umidi? Ecco alcuni consigli utili.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
La dieta a due fasi di Jaques Fricker offre una soluzione bilanciata per la perdita di peso, promettendo risultati efficaci e duraturi
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Come fare per rimanere in forma e perdere peso in modo sano ed equilibrato? Basta seguire una dieta per riattivare il metabolismo, aiutando il corpo a lavorare correttamente e con un pieno di benessere.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.
Sei in cerca di un modo per rimetterti in forma e stare bene con te stessa, ma hai poco tempo e risorse limitate? L’allenamento in casa potrebbe essere la risposta.
Frequentare palestre e piscine è una sana abitudine per mantenere il corpo in forma, ma come evitare il pericolo funghi sempre in agguato in luoghi affollati e umidi? Ecco alcuni consigli utili.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
La dieta a due fasi di Jaques Fricker offre una soluzione bilanciata per la perdita di peso, promettendo risultati efficaci e duraturi
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Come fare per rimanere in forma e perdere peso in modo sano ed equilibrato? Basta seguire una dieta per riattivare il metabolismo, aiutando il corpo a lavorare correttamente e con un pieno di benessere.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?