Maurizio Costanzo è morto, aveva 84 anni
Il monumento della televisione italiana, che aveva contribuito a rivoluzionarla, è scomparso a Roma, il 24 febbraio 2023. Ad annunciarlo, il suo ufficio stampa.
Il monumento della televisione italiana, che aveva contribuito a rivoluzionarla, è scomparso a Roma, il 24 febbraio 2023. Ad annunciarlo, il suo ufficio stampa.
Maurizio Costanzo è morto all’età di 84 anni. Il conduttore, uno dei volti più noti della televisione italiana che ha contribuito a rivoluzionarne il linguaggio, è scomparso a Roma il 24 febbraio 2023. Ad annunciarlo è stato il suo ufficio stampa. In tanti lo ricordano oggi come
il monumento del piccolo schermo.
Giornalista, autore e sceneggiatore, Costanzo era nato a Roma il 28 agosto 1938 e aveva raggiunto la grande popolarità conducendo, nel 1976, il talk show della Rai Bontà loro. Decine di programmi radiofonici e televisivi portano la sua firma, legata soprattutto al Maurizio Costanzo Show, il salotto mediatico più longevo e importante della storia della tv in Italia (40 anni di puntate e quasi 55.000 ospiti intervistati) in onda sulle reti Mediaset dal 1982, e a Buona Domenica. Ma anche Acquario, Grand’Italia, Fascination.
Il giornalista si è impegnato in prima linea nella lotta alla mafia, anche in virtù del rapporto di amicizia e stima che lo legava al giudice Giovanni Falcone, spesso ospite nelle sue trasmissioni. Con Michele Santoro ha realizzato una maratona Rai-Fininvest proprio contro la mafia made in Italy, che sembra essere stata la causa di un attentato – da cui è uscito incolume – organizzato ai suoi danni. Il 14 maggio 1993, infatti, una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo esplodeva in via Ruggero Fauro, a Roma, mentre Costanzo transitava di lì su un’altra vettura.
Nella sua vita privata Costanzo si è sposato quattro volte, l’ultima delle quali, nel 1995 con la nota presentatrice Maria De Filippi. “Dicevo che volevo trovare la donna nella mano della quale morire e l’ho trovata”, aveva detto in una recente intervista.
Trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo, l'uomo avrebbe cominciato ad assumere un atteggiamento aggressivo colpendo con calci e pugni medici e infermieri e ferendone lievemente due. Gli operatori avrebbero così cercato di tranquillizzarlo sedandolo, ma poche ore dopo è stato trovato privo di conoscenza.
L’attore pluripremiato protagonista del cinema militante negli Anni ’70 ha interpretato 35 film e preso parte a 27 serie televisive. É stato anche docente di artisti come Sabrina Ferilli e Paolo Virzì.
Morto lo storico assistente di studio che ha lavorato fianco a fianco con la conduttrice in molte delle sue trasmissioni, da Uomini e Donne ad Amici, passando da Tu Si Que Vales. Al suo messaggio di dolore si sono uniti anche altri colleghi, come Gerry Scotti: "Cari amici, a TSQV non potrò più chiamare Pierooooooooo perché Piero non c’è più",
Lo sportivo ha lasciato la casa del Grande Fratello per stare vicino alla moglie, Romina Giamminelli. Su Instagram la dedica: "Ogni volta che avevo bisogno di famiglia trovavo rifugio a casa tua".
La conduttrice ha spiegato come mai non abbia mai parlato del marito nelle interviste nello speciale ‘Dedicato a Maurizio Costanzo’: “Non volevo banalizzare l’amore e il dolore”.
Famosa per il suo ruolo nel film musicale del 1984, l’attrice è morta a 78 anni dopo una lunga lotta contro il cancro. Qualche settimana prima era venuto a mancare il suo compagno dell'epoca, David Soul.
La conduttrice ha detto addio alla mamma su Instagram, ricordandola con una foto di gioventù: era stata Miss Italia nel 1959.
Da Selvaggia Lucarelli a Rita Dalla Chiesa fino a Sabrina Ferilli: in tanti condannano i 'fan' che hanno chiesto una foto alla conduttrice accanto alla bara del giornalista.
Per celebrare i 40 anni del suo show e presentare il suo nuovo libro "Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti", il conduttore è stato ospite da Fabio Fazio, dove ha raccontato aneddoti importanti della sua vita privata e professionale.
L'imprenditore, nato a Milano nel 1935, è deceduto all’ospedale San Raffaele all'età di 87 anni. A dare notizia della scomparsa è stata la sua stessa azienda con una nota in cui vengono anche riportate le condoglianze "Alla famiglia e a tutta la comunità di dipendenti nel mondo per questa enorme perdita".
Trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo, l'uomo avrebbe cominciato ad assumere un atteggiamento aggressivo colpendo con calci e pugni medici e infermieri e ferendone lievemente due. Gli operatori avrebbero così cercato di tranquillizzarlo sedandolo, ma poche ore dopo è stato trovato privo di conoscenza.
L’attore pluripremiato protagonista del cinema militante negli Anni ’70 ha interpretato 35 film e preso parte a 27 serie televisive. É stato anche docente di artisti come Sabrina Ferilli e Paolo Virzì.
Morto lo storico assistente di studio che ha lavorato fianco a fianco con la conduttrice in molte delle sue trasmissioni, da Uomini e Donne ad Amici, passando da Tu Si Que Vales. Al suo messaggio di dolore si sono uniti anche altri colleghi, come Gerry Scotti: "Cari amici, a TSQV non potrò più chiamare Pierooooooooo perché Piero non c’è più",
Lo sportivo ha lasciato la casa del Grande Fratello per stare vicino alla moglie, Romina Giamminelli. Su Instagram la dedica: "Ogni volta che avevo bisogno di famiglia trovavo rifugio a casa tua".
La conduttrice ha spiegato come mai non abbia mai parlato del marito nelle interviste nello speciale ‘Dedicato a Maurizio Costanzo’: “Non volevo banalizzare l’amore e il dolore”.
Famosa per il suo ruolo nel film musicale del 1984, l’attrice è morta a 78 anni dopo una lunga lotta contro il cancro. Qualche settimana prima era venuto a mancare il suo compagno dell'epoca, David Soul.
La conduttrice ha detto addio alla mamma su Instagram, ricordandola con una foto di gioventù: era stata Miss Italia nel 1959.
Da Selvaggia Lucarelli a Rita Dalla Chiesa fino a Sabrina Ferilli: in tanti condannano i 'fan' che hanno chiesto una foto alla conduttrice accanto alla bara del giornalista.
Per celebrare i 40 anni del suo show e presentare il suo nuovo libro "Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti", il conduttore è stato ospite da Fabio Fazio, dove ha raccontato aneddoti importanti della sua vita privata e professionale.
L'imprenditore, nato a Milano nel 1935, è deceduto all’ospedale San Raffaele all'età di 87 anni. A dare notizia della scomparsa è stata la sua stessa azienda con una nota in cui vengono anche riportate le condoglianze "Alla famiglia e a tutta la comunità di dipendenti nel mondo per questa enorme perdita".
Trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo, l'uomo avrebbe cominciato ad assumere un atteggiamento aggressivo colpendo con calci e pugni medici e infermieri e ferendone lievemente due. Gli operatori avrebbero così cercato di tranquillizzarlo sedandolo, ma poche ore dopo è stato trovato privo di conoscenza.
L’attore pluripremiato protagonista del cinema militante negli Anni ’70 ha interpretato 35 film e preso parte a 27 serie televisive. É stato anche docente di artisti come Sabrina Ferilli e Paolo Virzì.
Morto lo storico assistente di studio che ha lavorato fianco a fianco con la conduttrice in molte delle sue trasmissioni, da Uomini e Donne ad Amici, passando da Tu Si Que Vales. Al suo messaggio di dolore si sono uniti anche altri colleghi, come Gerry Scotti: "Cari amici, a TSQV non potrò più chiamare Pierooooooooo perché Piero non c’è più",