Le più belle frasi e aforismi di Khalil Gibran su amore, vita e libertà
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Quando pensiamo al romanticismo e alla poesia, è abbastanza comune che ci venga in mente il nome di Khalil Gibran. Può darsi che abbiate letto la sua opera più celebre – Il Profeta – o una miscellanea delle sue liriche più note, ma una cosa è certa: non è uno scrittore che si dimentica facilmente.
Vissuto tra il 1883 e il 1931, Khalil Gibran è stato un poeta e un pittore. Era di origine libanese, e quando aveva 12 anni si trasferì con la madre a New York. Durante la sua giovinezza studiò negli Stati Uniti e per una parentesi in Libano, e questo sancì una caratteristica della sua storia personale: divenne, come molti altri poeti, il tipico intellettuale viaggiatore, che vuole conoscere al di fuori del proprio ambiente famigliare, tanto che fu anche per brevi periodi a Londra e Parigi.
Dietro i suoi versi c’è una forte filosofia spiritualistica. Sebbene usasse accompagnarsi con altri intellettuali arabi, coltivò un certo interesse per la religione in genere, come per esempio il cristianesimo. La sua fu una spiritualità che pervade il cosmo, a partire dalle bellezze della natura fino alle relazioni umane (in particolare quelle d’amore), senza disdegnare forme di critica verso il materialismo della società.
Gibran ha quindi scritto tanto dell’amore:
La spiritualità di Gibran lo spinse ad affrontare tanti aspetti della vita e la ricerca della felicità umana:
Il senso dell’esistenza pervase l’opera di Gibran, così come l’anelito alla libertà:
Da un lato possiamo dire che sicuramente l’opera di Gibran è un classico e, come per tutti i classici, esplora temi universali e immortali, in primis l’amore: per questa ragione ancora oggi lo leggiamo e ci appassioniamo alle sue parole, fossero anche i soli aforismi. C’è però una caratteristica della scrittura di Gibran – che componeva in arabo – che sicuramente ce lo rende straordinariamente vicino: la capacità di fornire immagini semplici di concetti difficilissimi, attraverso ardite similitudini che possono risultare comprensibili anche alle persone meno sensibili.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Prestare attenzione alla sostenibilità quando si acquista un’auto è diventato un requisito ormai fondamentale, per questo motivo sempre più consumatori rivolgono la propria attenzione alle auto ibride, ma come orientarsi all’interno dell’offerta? Ecco una breve guida per scegliere l’auto ibrida giusta per voi.