Le frasi e le parole giuste per chiedere scusa e come farlo nel modo corretto
Le frasi per chiedere scusa devono venire dal cuore, ma bisogna fare alcuni step: l'importanza di fare ammenda nelle diverse relazioni umane.
Le frasi per chiedere scusa devono venire dal cuore, ma bisogna fare alcuni step: l'importanza di fare ammenda nelle diverse relazioni umane.
Tutte e tutti commettiamo errori. Ce ne sono alcuni che sono irreparabili, altri che lo sembrano soltanto. Ma per ogni errore, si può sempre chiedere scusa. Che poi le scuse vengano accolte da chi ha subito le conseguenze di quell’errore è un altro paio di maniche, ma si può sempre fare la propria parte, meglio se in maniera sincera, perché altrimenti le nostre parole non hanno nessun valore.
Chiedere scusa non è sempre facile: secondo PsychologyToday, la colpa sarebbe nel ruolo svolto dall’ego. La paura di chi ha difficoltà nello scusarsi è quella di apparire debole, di ammettere un fallimento personale, di incrinare la fiducia in se stessi e la propria immagine all’esterno. Contrastare tutto questo rappresenta un atto di forza, un modo in cui ci prendiamo le responsabilità di ciò che abbiamo fatto anche e soprattutto rispetto a conseguenze che possono rivelarsi addirittura disastrose per la nostra vita.
Le scuse si compongono di 3 fasi:
Queste fasi vanno attraversate tutte e tre se si vuole scusarsi in modo sincero: indipendentemente da ciò che risponderà l’altra persona, le scuse non sono efficaci se si salta una fase. Facciamo un esempio: possiamo provare il senso di colpa e il dispiacere, ma non vogliamo impegnarci per non ripetere l’errore. Questo potrebbe celare il fatto che pensiamo, nonostante tutto, di avere comunque un po’ di ragione. Certo, è possibile che la ragione non stia da una sola parte, e tante volte accadono di quelle situazioni per cui è difficile fermarsi a un torto solo. Ma a questo punto dobbiamo porci una domanda fondamentale: quanto ci teniamo al rapporto con la persona che pensa di aver subito il torto?
L’empatia gioca una funzione fondamentale in tal senso: solo mettendoci nei panni dell’altra persona potremmo capire come sta e cosa potrebbe aver bisogno di perdonare. A volte è un interrogativo da un milione di dollari: cosa possiamo perdonare? Talvolta possiamo avere delle regole non scritte in tal senso, ma l’esperienza umana possiede così tante sfaccettature da rendere impossibile la formulazione di una regola standard e seguirla. Certo però anche senso di responsabilità e esame di coscienza aiutano sempre.
Le scusa è sempre meglio chiederle di persona, con proprie parole, rispettando le fasi indicate prima. Tuttavia se non si è molto bravi con le parole, si può ricorrere a un biglietto con una citazione di un grande o di una grande artista, sperando di trovare qualcosa che si adatti al nostro caso:
È possibile che si ponga la situazione di dover chiedere scusa in diversi ambiti della nostra vita, ovvero con i membri della propria famiglia, con il partner o con la partner oppure sul lavoro. Naturalmente la situazione è differente per ognuno di questi ambiti: nel caso del lavoro in particolare, si rischia di essere licenziati per un errore, ma assumersi le proprie responsabilità in ambito famigliare o di coppia potrebbe comunque avere delle conseguenze poco piacevoli e a lungo termine. Affrontare la propria colpa non è mai un errore però, come vedremo: la sincerità delle proprie scuse può giovare almeno nel salvaguardare un rapporto che non si vuole completamente distruggere.
Per quanto riguarda il non chiedere scusa, non esiste un modello comportamentale valido per tutti. È possibile che si sia sopraffatti dal proprio ego o non si riesca a provare empatia, ma è altrettanto possibile che il senso di colpa o la vergogna siano tanto preponderanti da impedire di scusarsi anche quando si sa di essere in torto, come si legge su PsychCentral. Difficile che una persona o un gruppo sociale ci perdoni in più occasioni se non chiediamo scusa: non fare ammenda, non cercare di riparare porta al deterioramento di rapporti sociali, famigliari o lavorativi. Questa è una consapevolezza che è necessario maturare, per non ritrovarsi a chiedere un giorno di fronte allo specchio: perché ho fatto il vuoto intorno a me?
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Libri, film, canzoni e aforismi: le frasi per la migliore amica, le più belle e intense da dedicare a una persona speciale della nostra vita.
Le frasi di Taylor Swift che aiutano a superare la rottura di una relazione: sono tratte dalle sue canzoni più belle sulla fine di un rapporto.
A San Valentino le idee romantiche abbondano: ma ce ne sono alcune più insolite e speciali. Alcuni consigli su attività da provare, rigorosamente in coppia.
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Libri, film, canzoni e aforismi: le frasi per la migliore amica, le più belle e intense da dedicare a una persona speciale della nostra vita.
Le frasi di Taylor Swift che aiutano a superare la rottura di una relazione: sono tratte dalle sue canzoni più belle sulla fine di un rapporto.
A San Valentino le idee romantiche abbondano: ma ce ne sono alcune più insolite e speciali. Alcuni consigli su attività da provare, rigorosamente in coppia.
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.