Hair care routine per l'inverno: istruzioni per l'uso
In inverno il corpo ha esigenze diverse, così anche i capelli hanno necessità di attenzioni differenti per rimanere in forma: ecco qualche buon consiglio per modificare l’hair care routine.
In inverno il corpo ha esigenze diverse, così anche i capelli hanno necessità di attenzioni differenti per rimanere in forma: ecco qualche buon consiglio per modificare l’hair care routine.
In inverno i capelli affrontano un momento dell’anno molto particolare: arrivano dalle fatiche dell’autunno dove li abbiamo visti cadere più del solito e ora si preparano a una sorta di letargo in cui vanno senza dubbio protetti, per poi rifiorire in primavera. L’hair care routine quindi cambia in base alle esigenze del periodo e si trasforma per donare loro tutto quello di cui hanno bisogno proprio in questo momento.
L’inverno scompiglia i capelli, nel vero senso della parola, e lo fa per via delle temperature e gli sbalzi tra gli spazi aperti e gli ambienti chiusi, e ancora gli agenti atmosferici come pioggia e vento, senza tralasciare la temutissima forfora, sempre dietro l’angolo.
Sì, perché proprio la forfora è uno dei problemi per il quale l’hair care routine in inverno andrebbe rivista. Niente paura, perché ci sono alcune azioni nel concreto che possiamo fare.
Se non ora quando? Quale migliore stagione per usare copricapi in lana, morbidi e avvolgenti? Il loro scopo non è solo estetico, bensì funzionale: nei momenti di stress ambientale, il cuoio capelluto aumenta la produzione di sebo per proteggersi dagli agenti esterni aggressivi. A sua volta il sebo in eccesso lascia terreno fertile al fungo che determina la presenza della forfora. Spesso si tende a pensare che la forfora sia un problema legato alla secchezza del cuoio capelluto. In realtà il diretto responsabile è proprio un fungo, che in inverno potrebbe trovare le condizioni perfette per venire a disturbarci. Durante la stagione invernale quindi diventa fondamentale prevenire l’eccesso di sebo, e una delle prime cose che si può fare è coprirsi usando i cappelli, soprattutto quando il tempo è particolarmente uggioso.
A proposito di forfora e dermatiti, un altro aspetto da considerare nel prendersi cura dei capelli è l’alimentazione: limitare il consumo di zuccheri e alcolici, e integrare l’apporto di vitamina D sono scelte che mantengono l’organismo in salute, forte e più reattivo nei confronti dei malanni di stagione, non solo:
Quanto ai cosmetici che usiamo sotto la doccia e pre asciugatura dei capelli. Anche in questo caso l’hair care routine può variare sensibilmente in vista dell’inverno. Come? Con un buon shampoo antiforfora ad esempio, e soprattutto ascoltando il corpo per capire se sta lanciando segnali che magari stiamo sottovalutando: ad esempio un prurito eccessivo del cuoio capelluto tra uno shampoo e l’altro significa che forse è proprio arrivato il momento di cambiare formula e provare un prodotto più adatto all’attuale condizione.
Inoltre, oli vegetali e naturali possono venire in soccorso per proteggere e idratare il capello, si tratta di prodotti come:
Impacchi e maschere per capelli con uno di questi oli prima dell’abituale shampoo, inserito nell’hair care routine come trattamento ad esempio mono settimanale, farà sentire la chioma coccolata e pronta per affrontare le intemperie dell’inverno.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.