26 frasi motivazionali per combattere la procrastinazione

Dai libri e dai proverbi: le frasi motivazionali contro la procrastinazione possono aiutare a smettere di rimandare l'inevitabile.

Le frasi motivazionali contro la procrastinazione possono essere una spinta fortissima, filosoficamente parlando, per tutte quelle persone che sono solite rimandare ciò che a volte è inevitabile, una consegna al lavoro, un incontro, una discussione. Siamo chiari dall’inizio: non c’è niente di male nel rimandare, soprattutto se non è un’abitudine. Ma c’è sempre chi ha bisogno di qualche appoggio motivazionale, ed è in quest’ottica che libri e proverbi possono esserci d’aiuto.

Che cos’è la procrastinazione

La parola procrastinazione, che è una di quelle che non si sente tutti i giorni, deriva dal latino “crastinus” ovvero “domani”, al quale viene aggiunto il prefisso pro-, con il significato letterale di “verso il domani”. In altre parole, più semplici e comuni, la procrastinazione è l’atto di rimandare o differire qualcosa che si dovrebbe fare, magari anche al più presto, ma per una serie di ragioni non si vuole fare.

Il legame tra procrastinazione e ozio

Ci possono essere molte ragioni per cui siamo portati a procrastinare, a rimandare. Una potrebbe essere la tendenza all’ozio, nel senso più ampio del termine: le cose che non ci piacciono tendono a impigrirci, a portarci a perdere tempo di fronte a qualcosa che non ci piace, per cui siamo portati a escluderla, almeno per il momento, dai nostri doveri. Questo può essere sbagliato, perché una scadenza, un dovere o qualcosa che dobbiamo affrontare prima o poi ci si rinfaccerà. Per cui le frasi che seguono possono fornirci una piccola spinta a guardare in faccia la realtà e a mettere sì qualcosa da parte: l’ozio stesso.

Frasi motivazionali contro la procrastinazione

Dai proverbi

  • Non rimandare a domani quel che puoi fare oggi.
  • Chi tempo ha e tempo aspetta, tempo perde.
  • Quando il vino s’è fatto aceto, non serve cambiare il rubinetto.
  • Per la via di ‘poi, poi’, si arriva a casa di ‘mai, mai’.
  • Se il contadino guarda la luna, di cento faccende non ne fa una.
  • Chi fa tardi i suoi lavori, tardi raccoglie i suoi liquori.
  • Val più una cosa fatta, che cento da fare.
  • Ogni giorno che aspetti è un giorno che non riavrai mai più.
  • Perde il vecchio col tempo e non guadagna; è la prima acqua che vien, quella che bagna.
  • Domani è spesso il giorno più occupato della settimana.
  • Dio dice oggi e il diavolo consiglia domani.
  • Guai e maccheroni si mangiano caldi.

Dai libri

  • “È il lavoro che non inizia mai quello che richiede più tempo per essere terminato.” (J.R.R. Tolkien)
  • “Siamo nati una sola volta, e non potremo essere nati una seconda volta; dovremo non essere più per l’eternità. Ma tu, benché non abbia padronanza del domani, stai rinviando la tua felicità. La vita si perde nei rinvii, ed ognuno di noi muore senza aver goduto una sola giornata.” (Epicuro)
  • “Porto addosso le ferite di tutte le battaglie che ho evitato.” (Fernando Pessoa)
  • “Fare le cose non ti ferisce: resti ferito se le eviti.” (Irvine Welsh)
  • “Quando si rimanda il raccolto, i frutti marciscono; ma quando si rimandano i problemi, essi non cessano di crescere.” (Paulo Coelho)
  • “Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa.” (Seneca)
  • “Quando si fa qualcosa è odioso tardare e rinviare.” (Cicerone)
  • “Non è affatto divertente non far nulla quando non si ha nulla da fare.” (Jerome K. Jerome)
  • “Perché prepararsi alla vita e non viverla?” (Boris Pasternak)
  • “La procrastinazione è un furto fatto alla vita.” (Charles Dickens)
  • “Se aspettiamo il momento in cui tutto, assolutamente tutto è pronto, non inizieremo mai.” (Ivan Turgenev)
  • “Approfitta del presente, credendo, meno che puoi, nel domani”. (Orazio)
  • “Abbiamo una vita sola. Nessuno ci offre una seconda occasione. Se ci si lascia sfuggire qualcosa tra le dita, è perduta per sempre. E poi si passa il resto della vita a cercare di ritrovarla.”(Rosamunde Pilcher)
  • “Usa il tempo, non lasciare che scivoli via”. (William Shakespeare)
Seguici anche su Google News!

Storia

  • Frasi e aforismi