Diffusore capelli: sai usarlo correttamente?
Tutti i segreti per scoprire come si usa e a cosa serve esattamente il diffusore per capelli
Tutti i segreti per scoprire come si usa e a cosa serve esattamente il diffusore per capelli
Se quello che si sta cercando di ottenere dalla piega dei capelli è il volume, bisogna chiedersi se si sta usando l’accessorio giusto del phon. La risposta corretta per raggiungere lo scopo si chiama diffusore per capelli. La sua funzione è insita nel nome stesso: è un accessorio che ha la forma simile a una scodella con punte di plastica arrotondate e forate che, infilandosi tra i capelli, diffondono tra le ciocche l’aria prodotta dall’asciugacapelli.
Se quindi il classico beccuccio piatto (che si è abituati a vedere come accessorio principale) serve a indirizzare l’aria in un punto preciso, il diffusore invece ha il compito di regalare volume e leggerezza all’intera chioma.
Il suo utilizzo è consigliato proprio per ottenere in fase di asciugatura ricci definiti e voluminosi. L’ideale è cominciare a usarlo quando i capelli sono ancora umidi e ben tamponati dall’acqua in eccesso.
C’è chi lo usa anche come colpo finale per dare volume alla radice dei capelli lisci, che tendono ad appiattirsi velocemente. Il diffusore è una sorta di arma segreta che può regalare un finish professionale come quando si è appena usciti dal parrucchiere.
Il diffusore può regalare quella sensazione di capelli voluminosi simile a quando si lasciano asciugare all’aria aperta: l’aria infatti circola tutto intorno alle ciocche. L’uso del diffusore abbinato a quello della federa di seta, permetterà di combattere l’effetto crespo che affligge i capelli ricci e/o secchi.
Ricapitolando, il diffusore è un accessorio economico che tutti dovrebbero avere a casa, perché:
Imparare a usare correttamente il diffusore può far risparmiare parecchi minuti sull’asciugatura e sulla piega, perché permette – con un solo accessorio – di ottenere l’effetto desiderato. Vediamo insieme i passaggi da seguire.
Usare i prodotti più adatti al proprio tipo di capello, utilizzando formulazioni specifiche per risolvere i problemi più comuni (come quello volumizzante, alla cheratina, per capelli colorati e così via).
Va benissimo farlo con un asciugamano adeguato, che sia in microfibra oppure in cotone.
C’è chi preferisce la mousse volumizzante, chi uno spray protettivo. Dipende dall’effetto finale che si vuole ottenere.
In caso di capelli ricci, c’è chi opta per l’asciugatura a testa in giù passando dolcemente il diffusore tra le radici dei capelli con piccoli movimenti circolari. Una volta asciugata la cute si può passare verso le punte dei capelli, sempre con leggeri movimenti ampi che vanno dal basso verso l’alto.
Nel caso invece di capelli lisci già asciugati e messi in piega, si può adagiare dolcemente il diffusore sulla cima dei capelli senza bisogno di piegarsi in avanti: lo scopo è cercare di ottenere un po’ di volume ed evitare che la chioma si appiattisca troppo.
Una volta terminata l’asciugatura, si può procedere con l’applicazione di un prodotto che aiuti a mantenere la piega: un colpo di lacca sui capelli ricci oppure un prodotto lucidante sulle punte lisce, come un olio per capelli magari a base di semi di lino.
Per chi se lo stesse chiedendo, se il proprio asciugacapelli non contiene il diffusore come accessorio, non occorre cambiare e comprarne per forza uno del tutto nuovo: esistono infatti dei diffusori universali, che contengono una specie di molla che li rende adattabili a qualsiasi diametro di phon.
Questa scelta rappresenta buona soluzione per investire su un diffusore da poter utilizzare con qualsiasi modello.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.