
Come consumare le noci nella dieta per fare il pieno di benessere e salute
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Per capire e approfondire la dieta senza muco, vediamo cos'è, come funziona, quali sono i i cibi da preferire e quelli da evitare e un menu d'esempio.
Diete “senza”: sono tante le diete così, senza sale, senza glutine, senza carboidrati, molte sono nuove mode alimentari o vere esigenze, ma la dieta senza muco – con il suo nome bizzarro – non è per nulla una novità, in quanto nata a cavallo tra il 1800 e i primi del Novecento, per questo vale la pena approfondirne la conoscenza e capire cos’è, come funziona, quali alimenti prediligere e quale evitare e scoprire un menu d’esempio.
Ideata da Arnold Ehret, nato a Friburgo il 1866, la dieta senza muco non è una dieta dimagrante, ma mira a raggiungere benessere, salute e a curarsi e tavola, e prevede un’alimentazione che escluda i cibi che creano muco. In base all’accezione di Ehret, in questo muco ha un valore più ampio di quello comune che indica le secrezioni fluide nasali o le secrezioni protettive della membrana intestinale: con questo termine lo studioso voleva accomunare tutte quelle sostanze vischiose come colesterolo, catarro ecc.
Per capire al meglio e approfondire la dieta senza muco, vediamo cos’è, come funziona, quali sono i i cibi da preferire e quelli da evitare e un menu d’esempio.
Il “Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco”, dal titolo del libro di Arnold Ehret edito per la prima volta nel 1922, non è una semplice dieta, ma un sistema, uno stile di vita che adotta una dieta. Secondo Ehret, infatti, il corpo ha la capacità di auto-guarirsi, se messo in condizioni di farlo, sia attraverso l’alimentazione che attraverso la disintossicazione da metalli pesanti, tossine, inquinanti.
I cambiamenti nell’alimentazione devono essere fatti in modo graduale e accompagnati da una nuova consapevolezza, da uno stile di vita sano e da un’attività fisica costante.
In buona sostanza la dieta senza muco può considerarsi – secondo i parametri di oggi – quasi crudista. La dieta senza muco, in realtà, non ha basi né validità scientifiche, e può essere considerata squilibrata e carente.
In caso di dieta dimagrante è meglio scegliere una dieta dimagrante equilibrata, mentre se non è necessario perdere peso l’ideale da seguire è la dieta mediterranea. Importante, poi, prima di stravolgere con qualsiasi cambiamento la propria alimentazione, sentire il parere di un medico o di un nutrizionista accreditato.
La dieta senza muco, secondo Arnold Ehret, funziona eliminando il muco dall’interno dell’organismo, che si è accumulato in anni di alimentazione “errata” ed è anche causa delle malattie. Questa sostanza vischiosa, infatti, si accumulerebbe nel colon, arriverebbe ad altri organi e renderebbe anche difficile l’assorbimento dei nutrienti attraverso le pareti dell’intestino.
Per arrivare a praticare la dieta senza muco si passa per una dieta di transizione disintossicante, che comprende anche clisteri e l’introduzione nell’alimentazione di succhi detox.
Veniamo ora gli alimenti da prediligere nella dieta senza muco. Per sciogliere il muco l’ideale sono frutta e verdura fresca da consumare crude, in particolare fichi, uva passa, agrumi, noce di cocco, e poi verdura a foglia larga, cipolla, asparagi, piselli, fagioli di soia, pomodori, cetrioli, verza. Tra gli alimenti accettati anche latte, caffè di cicoria, semi, frutta secca e zucchero di canna.
Da eliminare perché producono muco i cereali (quindi pane e pasta), il riso, i grassi e le proteine animali (carne, uova, pesce, formaggio), i legumi, le patate, lo zucchero raffinato, i dolci, i prodotti industriali, l’alcol e tra frutta e verdure le banane e i cavoletti di Bruxelles.
Una volta trascorsa la fase di transizione, si può passare al menu senza muco vero e proprio, che per lo più permette di non cucinare, utilizzando robot da cucina, estrattori di succo ed essiccatore. Ecco un esempio di menu quotidiano.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Come fare per rimanere in forma e perdere peso in modo sano ed equilibrato? Basta seguire una dieta per riattivare il metabolismo, aiutando il corpo a lavorare correttamente e con un pieno di benessere.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Come fare per rimanere in forma e perdere peso in modo sano ed equilibrato? Basta seguire una dieta per riattivare il metabolismo, aiutando il corpo a lavorare correttamente e con un pieno di benessere.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?