Dermaplaning o Oilplaning? Come è meglio depilarsi il viso
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta alle proprie condizioni?
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta alle proprie condizioni?
Il Dermaplaning è una procedura di bellezza sempre più popolare, che consiste nell’utilizzo di una lama sterilizzata per rimuovere delicatamente la peluria del viso e le cellule morte della pelle. La procedura solitamente è eseguita da un estetista o da un medico specializzato e dura in media 30 minuti a seduta. In questo articolo capiremo la differenza tra Dermaplaning e Oilplaning, quest’ultimo di più recente diffusione.
Il Dermaplaning è un trattamento efficace per migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più liscia e levigata. La rimozione dei peli facciali superflui può anche aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe e delle linee sottili e migliorare la texture generale della pelle. Inoltre, rimuovendo la pelle morta, si aumenta l’assorbimento dei prodotti per la cura della pelle.
Il Dermaplaning è anche utilizzato come preparazione per trattamenti successivi come peeling chimici o trattamenti laser. Rimuovendo la pelle morta e i peli facciali superflui, infatti, i trattamenti successivi possono penetrare più in profondità nella pelle e quindi risultare più efficaci.
Per quanto riguarda gli strumenti per praticare questo tipo di rasatura del viso, vengono utilizzati rasoi specifici, con una lama progettata appositamente per il Dermaplaning. Sono sostanzialmente composti da lame di alta qualità e micro protezioni per aiutare a proteggere la pelle dalla rasatura.
Attenzione: la lama deve passare solo su aree specifiche del viso ed evitare assolutamente le palpebre, le labbra e altre aree vicino all’attaccatura dei capelli. Bisogna evitare di passare sopra anche a irritazioni cutanee dovute dall’acne, da dermatiti o da altri disturbi, come la rosacea.
Il Dermaplaning è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone, tuttavia, non è raccomandato per chi soffre di acne o infiammazioni in corso. Inoltre, chi sta assumendo farmaci che possono rendere la pelle più sensibile dovrebbe parlare con il proprio medico prima di sottoporsi a un trattamento di Dermaplaning.
È comunque bene specificare che, in generale, si tratta di una procedura sicura ed efficace per migliorare l’aspetto della pelle e prepararla come abbiamo visto a trattamenti successivi. Se si è interessati a questo trattamento, meglio parlare con un medico specializzato per capire se è la procedura più adatta alle proprie esigenze e caratteristiche della pelle.
Su TikTok si è diffuso l’Oilplaning, che consiste nell’applicazione di un olio per il viso sulla pelle prima della rasatura, e rappresenta quindi una nuova versione del Dermaplaning. I dermatologi consigliano questa variante di depilazione per il viso specialmente se la pelle è secca.
In questo modo si aggiungerà alla pelle uno strato ulteriore di protezione, migliorando inoltre la scorrevolezza della lama. Non solo, si ridurrà anche il rischio di irritazioni e tagli. L’Oilplaning è dunque particolarmente indicato per chi ha la pelle più sensibile. Tra gli oli più usati per questo scopo, ci sono quelli vegetali e le varianti arricchite ad esempio con squalane e rosa canina.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.