Come indicare il dress code sulle partecipazioni
Scopriamo insieme come si può indicare il dress code sulle partecipazioni di nozze, non incappando in cadute di stile e scegliendo una formula corretta.
Scopriamo insieme come si può indicare il dress code sulle partecipazioni di nozze, non incappando in cadute di stile e scegliendo una formula corretta.
Sono molti gli sposi che decidono di indicare il dress code sulle partecipazioni di nozze, un modo per invitare gli ospiti a rispettare una certa linea nella scelta degli outfit; uno stile comune che leghi armoniosamente l’abito della sposa, il suo bouquet, le decorazioni floreali, ma anche le bomboniere e, perché no, tableaux de marriage e inviti stessi.
In generale, si tratta di una sorta di codice internazionale, con regole e accorgimenti da seguire. Esiste un dress code giusto per un cocktail party, black tie, o cravatta nera, che ha un significato ben preciso, così come white tie. In questo ultimo caso si è di fronte a una cerimonia estremamente formale, quindi l’abito dovrà essere assolutamente lungo da gran sera di colore classico, evitando capelli sciolti, bigiotteria e braccia nude: insomma, molto difficile che qualcuno che non sia aristocratico abbia un invito del genere. Più facile, invece, essere invitati a una cerimonia che richiede la cravatta nera, che significa in generale un abito da cocktail, lungo o comunque mai sopra il ginocchio; infine, almeno nell’alta società, il cocktail dress è considerato un codice di abbigliamento informale e prevede un tailleur da sera. In base al grado di formalità delle nozze si potrà optare per una di queste diciture oppure decidere di stabilire un personale dress code.
Al di là di queste indicazioni generali, se si decide di definire un outfit per gli invitati in linea con il fil rouge scelto per le nozze, ecco come comunicarlo a tutti e indicare il dress code sulle partecipazioni.
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Le frasi di Taylor Swift che aiutano a superare la rottura di una relazione: sono tratte dalle sue canzoni più belle sulla fine di un rapporto.
A San Valentino le idee romantiche abbondano: ma ce ne sono alcune più insolite e speciali. Alcuni consigli su attività da provare, rigorosamente in coppia.
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Le frasi di Taylor Swift che aiutano a superare la rottura di una relazione: sono tratte dalle sue canzoni più belle sulla fine di un rapporto.
A San Valentino le idee romantiche abbondano: ma ce ne sono alcune più insolite e speciali. Alcuni consigli su attività da provare, rigorosamente in coppia.
Film, libri, canzoni, biografie: alcune frasi d'amore per San Valentino che ogni persona può far proprie per augurare una buona festa alla persona amata.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.