Addobbi natalizi per camini: idee (moderne e tradizionali)
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Gli addobbi natalizi per camini sono l’elemento di arredo immancabile per rendere l’ambiente più caldo e festoso. Si tratta di una scelta fondamentale, il caminetto solitamente è il fulcro della camera nella quale si trova, e merita importanza, specie a Natale.
Dalle ghirlande alle luci, passando per decorazioni classiche come palline e stelle, fino a calze da riempire di dolcetti e doni. Il camino offre innumerevoli spunti per essere adornato, cercando sempre di restare focalizzati sul tema principale: il Natale.
L’arredamento moderno, anche durante le feste, permette di puntare su scelte diverse e originali: da decorazioni che richiamano colori vivi come il rosso, l’oro e il verde, a tonalità invernali come il bianco, l’argento e il rosa tenue.
Considerando che il Natale quest’anno sarà diverso da solito, è importante che la vostra famiglia si senta a casa, e pranzare o scartare i regali davanti a un camino ben addobbato può fare la differenza.
L’intera stanza sarà invasa dal calore di questa festa e da rassicuranti immagini natalizie, che possono portare alla mente tanti cari ricordi. Questa tradizione di decorare il camino a Natale non è propriamente nostrana. Nel nord Europa e negli Stati Uniti, dove il caminetto è un elemento frequente, è un rito riunisce che tutta la famiglia, come da noi la preparazione del presepe o la decorazione dell’albero.
Quali sono quindi le idee, moderne e tradizionali, per addobbare il camino a Natale? Vediamole insieme.
La mensola del camino permette solitamente la possibilità di scegliere tra numerose opzioni decorative. Accanto alle vostre foto di famiglia potrete aggiungere statuette in ceramica o terracotta, al centro un cesto con palline natalizie o rami di pino e agrifoglio, e appendere ghirlande, nastri e le immancabili luci.
Tutto a tema non solo con il Natale, ma anche con l’arredamento del vostro salotto. Per questo gli addobbi variano da quelli più tradizionali a quelli più originali.
Addobbi innevati: se amate l’atmosfera invernale, per un Natale total white scegliete delle decorazioni di questo genere per il vostro camino. Rami e pigne coperti da neve artificiale, riproduzioni a forma di albero o animali bianche o argento, e tronchetti di legno per rendere lo scenario più realistico.
Decorazioni classiche: per un Natale nel solco della tradizione ,dovete necessariamente optare per decorazioni ricche, dalle ghirlande addobbate alle luci passando per nastri, piccoli abeti e le calze appese per doni e dolci.
Addobbi dorati: se amate, invece, un Natale sfarzoso, come potete non cedere a elementi color oro? Eleganti, non eccessivi, ma pur sempre festosi. Se abbinati a calde luci bianche, il vostro camino avrà un aspetto regale.
Quadri con scritte: molto di tendenza negli ultimi anni, un’ottima idea da porre sul camino sono i quadri con scritte riguardanti il Natale, solitamente pannelli di tela o di legno decorati per l’occasione. È possibile anche utilizzare una lavagnetta, sulla quale scrivere frasi a tema con i gessetti colorati
Candele: se volte un’atmosfera più soft, potete optare per delle candele al posto delle lucine elettriche. Potete utilizzare candelabri, piatti o vasetti per contenerle, sceglierle di varie altezze, stando attenti da tenerle lontani da materiali infiammabili.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse per tutto il capoluogo lombardo.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse per tutto il capoluogo lombardo.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse per tutto il capoluogo lombardo.