
Pesto alla siciliana: la ricetta tradizionale
Il pesto alla siciliana è una variante ricca e più saporita del più conosciuto pesto alla genovese. Di questa ricetta popolare esistono molte varianti; in tutti i casi gli ingredienti utilizzati sono quelli tipici di quest'isola. Pomodori freschi o secchi, formaggio pecorino, tanto basilico, pinoli o mandorle e in alcuni casi anche la ricotta, preferibilmente di pecora, sono gli ingredienti ideali per realizzare questa salsa da utilizzare per la pasta ma anche per condire le bruschette. Preparazione Lavate i pomodori e tagliateli a metà togliendo i semi. Frullate i pomodori insieme al basilico, i pinoli, l'aglio, il pecorino, un pizzico di sale grosso, una macinata di pepe nero e l'olio extravergine di oliva. Frullate facendo attenzione a non scaldare troppo il composto. Unite la ricotta e frullate ancora. Conservate in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.